Se hai mai provato ad interfacciarvi con il mondo crypto senza passare da un exchange, ti sarai sicuramente imbattuto in una miriade di ostacoli e procedure non intuitive. Codici alfanumerici interminabili 🤯 che fungono da indirizzi dei wallet, smart contract di cui non si conoscono appieno i dettagli e che potrebbero contenere bug, e poi la famigerata “seed phrase”, ovvero una sequenza di parole senza senso che rappresenta la chiave per accedere al tuo portafoglio digitale.
La versione desktop da risalto invece alle funzioni per gli sviluppatori come SDK
La gestione di questa seed phrase è stata da sempre un’incognita per gli utenti: chi la incide nel metallo e la sotterra in giardino, chi se la dimentica sotto al materasso e chi addirittura se la tatua sotto l’ascella per tenerla al sicuro (ma non troppo).
Smart Wallet
Un’Esperienza studiata per semplificare la vita agli utenti di tutto il mondo
Coinbase ha recentemente rilasciato Smart Wallet, un capolavoro di semplicità che utilizza uno smart contract per la gestione del portafoglio digitale e, soprattutto, l’accesso tramite Passkey (https://webauthn.guide), una funzionalità che abbiamo tutti sui nostri telefoni ma che ancora pochi servizi sfruttano appieno.
Analisi dell’Esperienza
Un Wallet direttamente in browser, anche da Mobile: Smart Wallet è accessibile direttamente dal browser, anche da dispositivi mobili, offrendo un’esperienza coerente su tutte le piattaforme e non solo come accade spesso che i layout sono pensati per desktop, quindi escludendo quella parte di popolazione dei paesi emergenti che usa solo smartphone
Come quando si sblocca il proprio smartphone con lo sguardo, ora si crea un account sicuro in meno di un secondo
Accesso tramite Passkey: Invece della tradizionale seed phrase, Smart Wallet utilizza le Passkey per l’autenticazione, un sistema più sicuro e user-friendly.
Su dispositivi iOS, l’esperienza è estremamente fluida grazie all’integrazione nativa della funzione Passkey nel sistema operativo.
Su Android la fluidità è simile ma usando il browser Chrome ed il password manager di Google
Onboarding immediato: Coinbase ha creato un sistema di onboarding frictionless, senza la necessità di creare account da ricordare o complesse seed phrase.
L’unica pecca che ho notato è che non ci sia subito possibilità di acquisto di valute usando servizi DeFi ma è necessario collegare l’account Coinbase esistente, quindi con tutti i passaggi AML e riconoscimento identità. Se non si dispone già di un account, il processo di creazione potrebbe essere meno piacevole e decisamente più macchinoso.
Esperienza nativa: Smart Wallet sembra un’app nativa iOS ben rifinita e funzionante, grazie all’utilizzo delle Passkey che rendono tutto incredibilmente lineare e frictionless.
Portabilità tra sistemi operativi: L’unico dubbio riguarda la portabilità delle Passkey tra diversi sistemi operativi, poiché vengono salvate all’interno di iCloud Keychain e Google Password Manager, il che potrebbe limitarne la flessibilità in ottica futura. Le Passkeys dovrebbero esser trasferibili via bluetooth in modo sicuro fra dispositivi
Integrazione con altri wallet: La connessione con altri wallet come Ledger Live e MetaMask è senza attrito e guidata, anche da iPhone, rendendo il passaggio tra le app fluido e automatico.
Rispetto delle euristiche di usabilità
Coinbase ha lavorato rispettando le euristiche di usabilità, affrontando in particolare le problematiche legate a:
Stato del sistema e Aiuto e documentazione: la chiarezza delle “gas fees” che per l’utente medio del web2 non sono intuitive e sono state “subsidized” usando la chain Base per il minting del primo NFT foundation.
Prevenzione degli errori: la conservazione della seed phrase, ora sostituita dalle Passkey, è sempre stata un motivo di stress, incomprensione e in certi casi di ilarità nei casi in cui venisse persa e quindi il contenuto del wallet associato
Design minimale e intuitivo: L’interfaccia di Smart Wallet è minimale e pulita, con un linguaggio comprensibile che trasmette all’utente la sensazione di avere tutto sotto controllo.
Consistenza e standard: In Coinbase i dettagli visuali sono sempre curati e ben definiti. Questa cura è stata trasmessa anche in questo prodotto
Considerazioni finali
L’esecuzione di Smart Wallet da parte di Coinbase è un esempio perfetto di come il mondo web3, e anche quello web2 tradizionale, possa imparare a offrire esperienze utente semplici e intuitive.
L’adozione del sistema Passkey rappresenta un passo avanti significativo nell’abbattimento delle barriere all’ingresso nel mondo Web3, rendendo questa tecnologia accessibile a un pubblico sempre più vasto.
Coinbase ha dimostrato come sia possibile creare un’interfaccia pulita e minimale che guida l’utente attraverso processi complessi in modo trasparente e senza attriti, rispettando le migliori pratiche di progettazione UX/UI. Smart Wallet è un capolavoro di semplicità che dovrebbe essere preso come esempio da tutti i progetti che mirano a democratizzare l’accesso al mondo delle criptovalute e della blockchain
Lascia un commento